L'uso della gomma come paraurti per auto si basa sul concetto di un'ottima assorbenza degli urti per proteggere le parti dell'auto e garantire una maggiore sicurezza; i paraurti in gomma offerti da Kingfund, supportati dall'esperienza nella produzione di gomma, nell'incollaggio gomma-metallo e in un rigoroso controllo qualità, li rendono più adatti a fornire all'auto i componenti necessari che soddisfano i requisiti dei sistemi di stopper paraurti automobilistici.
Gestire gli Impatti Dinamici Durante il Funzionamento del Veicolo
I modelli di auto sono soggetti a dinamiche continue, che si tratti di superfici stradali irregolari o di arresti bruschi; in questi casi i paraurti automobilistici devono attenuare tali sollecitazioni. I tamponi in gomma Kingfund assorbono questi impatti utilizzando gomma ad alta purezza (senza gomma riciclata), caratterizzata da un'elevata elasticità in grado di immagazzinare l'energia cinetica. Invece di trasmettere questa energia ai telai del veicolo, essa viene accumulata sotto forma di compressione. Ciò elimina il diretto contatto metallo contro metallo, che altrimenti porterebbe all'usura dei paraurti e delle parti adiacenti nel tempo.
Protezione dei componenti critici della sospensione e del telaio
Gli stop urto utilizzati nelle automobili sono strettamente collegati al sistema di sospensione e al telaio, e il loro malfunzionamento può compromettere componenti così importanti. Kingfund impiega la propria tecnologia di incollaggio gomma-metallo nei tamponi, creando un collegamento stabile e affidabile che fissa il tampone all'interno dello stop urto. Il design garantisce che il tampone mantenga la sua posizione anche in caso di impatti estremi, evitando disallineamenti che potrebbero sottoporre le parti della sospensione o del telaio a sollecitazioni indesiderate.
Mantenimento di prestazioni costanti in ambienti automobilistici gravosi
Gli stop ammortizzatori per auto operano in ambienti ostili come variazioni di temperatura, contatto con sali stradali e acqua che possono indebolire componenti meno resistenti. I tamponi in gomma di Kingfund rispettano gli standard ISO 9001 e ISO 14001, garantendo resistenza a corrosione, temperature estreme e usura causata da sostanze chimiche. Sono durevoli e quindi i tamponi mantengono nel tempo le loro proprietà ammortizzanti senza usurarsi, assicurando così il corretto funzionamento degli stop ammortizzatori.
Supporto per personalizzazione su diversi modelli di veicoli
Diversi tipi di veicoli hanno progetti diversi per gli stop in gomma, dai veicoli compatti ai modelli pesanti. Kingfund collabora con i produttori automobilistici per realizzare tamponi in gomma su misura, adattati a dimensioni specifiche e alle esigenze prestazionali, come regolare la flessibilità di una vettura sportiva per offrire un'esperienza di guida reattiva oppure ottimizzare la resistenza di un camion per sostenere carichi pesanti. Il sistema ERP altamente sviluppato facilita la produzione di questi tamponi personalizzati, consentendo una perfetta sincronizzazione con la produzione dei veicoli.
Per riassumere, i tamponi in gomma forniti da Kingfund sono elementi essenziali negli stop degli ammortizzatori, progettati per assorbire gli urti, proteggere componenti vitali, resistere a condizioni estreme e permettere una personalizzazione specifica per modello. Non solo contribuiscono a migliorare il funzionamento degli stop, ma garantiscono anche la sicurezza e la durata complessiva del veicolo, riflettendo l'approccio di Kingfund verso una qualità centrata sull'industria automobilistica.